RICERCA
COME MISSIONE
Sostenere e potenziare l’attività di produzione e ricerca scientifica, anche attraverso l’integrazione con l’Università
Sostenere e potenziare l’attività di ricerca e di produzione scientifica realizzata dagli operatori aziendali attraverso l’Infrastruttura funzionale aziendale
Potenziare la Ricerca attraverso l’Infrastruttura. Ricerca, Formazione e Innovazione con la definizione del Piano della Ricerca, il consolidamento del Clinical Trial Center e del Centro Documentazione Aziendale.
Sviluppo e potenziamento della formazione
Sostenere e potenziare interventi di formazione per gli operatori, oltre che per la creazione e il consolidamento di competenze di ricerca clinica.
Integrazione con l’Università del Piemonte Orientale
Divulgazione scientifica
Diffondere i risultati raggiunti dai professionisti, anche in collaborazione con l’Università, rispetto ai progetti di ricerca avviati.
Progetto Mesotelioma
Valorizzare e sostenere l’attività svolta.
Centro di insegnamento in chirurgia robotica
Promuovere la ricerca scientifica e incentivare la formazione creando un Centro di Chirurgia Robotica.
Progetti speciali
Consolidare i progetti di ricerca in essere e favorire l’avvio di ulteriori progettualità.
IRCCS
Definizione del percorso di accreditamento mesotelioma e patologie ambientali.