Sviluppo attività consulenza malattie Infettive. Lavorare in sinergia con le istituzioni del territorio per dare la migliore risposta di salute ai pazienti.
29%
29%
inizio parziale in attesa reprimento personale
consulenza infettivologica attraverso contatto telefonico
consulenza bed-side presso i PP.OO dell'ASL AL per casi selezionati
consulenza per gli operatori sanitari in caso di incidente a rischio biologico
reperimento personale necessario
attivazione programmi mirati di antimicrobial-stewardship
condivisione di protocolli operativi
consulenza infettivologica bed-side a cadenza regolare (settimanale per esempio)
monitoraggio semestrale indicatori