Continuità assistenziale e cure palliative. Lavorare in sinergia con le istituzioni del territorio per dare la migliore risposta di salute ai pazienti.
37%
37%
analisi delle casistiche stesura di una bozza e discussione
individuazione degli snodi del percorso
analisi delle criticità organizzative interne
definizione e allocazione delle risorse aggiuntive (personale, medico, infermieristico/PL)
attrezzature e materiale di consumo
documenti necessari per il monitoraggio delle attività
registrazioni per la produzione e le erogazioni (applicativi per le prenotazioni, gestione clinica, registro rete oncologica) e integrazione con sistema SoVRACUP
definizione degli Indicatori di processo e loro misurazione
individuazione dei professionisti coinvolti
definizione dei compiti strutture specialistici (ASO)
riunioni periodiche del team e audit clinici